Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Galleria 1 Miniera di Sibiri

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Abstract

impianto la galleria di sottolivello è orientata in direzione nord 225, ed è intestata direttamente su un filone prevalentemente quarzoso con inclinazione di ca. 55° ed immersione a nord. L'ingresso è preceduto da una trincea di imbocco larga ca. 2 m e di lunghezza pari a ca. 4 m, sul fondo della quale è presente una muratura in blocchi di granito nella quale è stato creato un varco d'accesso. La fratturazione del complesso roccioso è tale da consentire il drenaggio delle acque superficiali che inumidiscono la trincea di accesso. Anche la roccia appare in buone condizioni, tanto da autoreggersi senza necessità di rivestimenti e sostegni. All'interno sono presenti i resti di un vagoncino per il trasporto del minerale.

Kategorie

Titel

Galleria 1 Miniera di Sibiri

Datum

XX

Zunge

Beziehungen

[Fonte] Catalogo regionale dei beni archeologici, artistici, storici ed etnoantropologici

Herkunft

Progetto "Servizi informatici e catalografici relativi al sistema informativo regionale del patrimonio culturale", finanziato con fondi PO FESR Sardegna 2007-2013 - Asse IV, Linea di attività 4.2.3.a", finanziato con fondi PO FESR Sardegna 2007-2013 - Asse IV, Linea di attività 4.2.3.a

Nutzungsbedingungen

Le risorse digitali sono di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna, e sono rilasciate con licenza CC By-NC-ND 4.0. Per l'utilizzo della risorsa è possibile contattare la Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna (pi.dgbeniculturali@regione.sardegna.it)

ID

AMG_183789

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken