Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Storia degli studi

Storia degli studi

Storia degli studi

Le origini degli studi linguistici sul sardo

La storia della linguistica sarda è molto antica, anche se non da subito venne utilizzato un metodo scientifico adeguato. Tra i precursori si può annoverare Sigismondo Arquer che nel 1550 diede nella sua opera principale "Sardiniae brevis historia e descriptio" una breve descrizione della situazione linguistica dell'isola e la traduzione del Padre Nostro.

Fotografia
Artículo
Max Leopold Wagner
Di capitale importanza per la conoscenza della lingua sarda è l'opera di Max Leopold Wagner, l'eccentrico studioso tedesco nato a Monaco di Baviera nel 1880 e morto a Washington nel 1962.
Leer todo Leer todo
Dizionari
Artículo
Il ''Dizionario Etimologico Sardo''
L'opera più rilevante del linguista tedesco Max Leopold Wagner è il ''Dizionario Etimologico Sardo'' (DES), in tre volumi. Si tratta dello sterminato elenco di tutte le parole del sardo di un certo interesse, che l'illus...
Leer todo Leer todo

Perspectivas

Ver todo Ver todo

Storia degli studi

Leer todo Leer todo

Comentario

Escribir un comentario

Enviar