Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Poesia a bolu

Poesia a bolu

Poesia a bolu

Poesia a bolu

Con l'espressione sarda "poesia a bolu" s'intende la poesia orale estemporanea improvvisata dei cosiddetti "cantadores", aedi popolari che si esibiscono nelle piazze della Sardegna. Questa particolare forma artistica viene fruita dalla popolazione in occasione di feste patronali attraverso la cosiddetta "gara".

Poesia a bolu
Article
La prima generazione dei cantadores
Se si volessero classificare i cantadores per gruppi generazionali (come si è fatto in questa sede) la prima generazione da segnalare sarebbe quasi "mitica". I nomi sono quelli sonanti tramandati di bocca in bocca nei pa...
Lisez tout Lisez tout
Article
La seconda generazione dei cantadores
La seconda generazione è quella che si è formato all'ombra dei grandi della prima e ha superato in qualche modo la proibizione clerico-fascista degli anni Trenta e il dramma della Seconda Guerra Mondiale.
Lisez tout Lisez tout
Poesia a bolu
Article
La terza generazione dei cantadores
Il mondo contemporaneo delle gare poetiche deve affrontare due emergenze parallele e collegate tra loro. Da un lato l'interesse del pubblico delle piazze che va scemando, dall'altro la penuria di talenti che è diventata...
Lisez tout Lisez tout

Connaissances

Voir tout Voir tout

Poesia a bolu

Lisez tout Lisez tout

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer