Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Aggius, Museo del Banditismo

Aggius, Museo del Banditismo

Aggius, Museo del Banditismo

Il paese di Aggius è stato l'epicentro del banditismo gallurese per circa tre secoli a partire dalla metà del Cinquecento alla metà dell'Ottocento. Ospitato nello storico palazzo dell'ex Pretura, il Museo del Banditismo si articola in 4 sale e propone una rassegna particolare di dossier giudiziari, atti e documenti di processi d'imprese criminali, la descrizione della vita di alcuni famosi latitanti, le armi usate dai carabinieri per dare la caccia ai briganti e costumi d'epoca.

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Storia

Fruibilità: aperto

Provincia: Sassari

Comune: Aggius

Macro Area Territoriale: Nord Sardegna

CAP: 07020

Indirizzo: via Pretura, s.n.c.

Telefono: +39 079 621029 +39 349 4533208 +39 349 4946232

Email: info@museodiaggius.it

Sito Web: www.museodiaggius.it

Facebook: www.facebook.com/pg/museoaggius

01 aprile - 14 ottobre

Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

10:00 - 13:00

Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

15:00 - 19:00

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Nel periodo invernale, dal 15 ottobre al 31 marzo, il museo apre solo su prenotazione, con orari e giorni da definirsi anticipatamente.

Modalità di accesso: a pagamento

Biglietti :

  • Intero : 4 €, adulti, .

  • Ridotto : 3 €, minori sino ai 7 anni, .

Informazioni sui servizi: Per le visite guidate è richiesta la prenotazione; la durata della visita è di 30 minuti circa, e possono essere fruite anche nelle lingue inglese e francese.

Aggiornamento

8/4/2024 - 18:43

Servizi

Visite guidate Visite guidate

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia