Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Cagliari, Chiesa di Santa Restituta

Cagliari, Chiesa di Santa Restituta

Cagliari, Chiesa di Santa Restituta

Situata nella parte alta del quartiere di Stampace, la chiesa affaccia su una piazzetta rialzata, compresa tra la via Sant'Efisio e la via Santa Restituta.
Fu grazie al lascito di Salvatore Mostallino, docente di medicina presso l'Università di Cagliari, che nella prima metà del XVII secolo si poté costruire la chiesa di Santa Restituta al di sopra del carcere della santa, in un terreno ceduto nel 1637 dalla vicina parrocchiale di Sant'Anna. Fu terminata verosimilmente entro l'anno 1640, data incisa sulla campana della chiesa. La struttura dell'edificio è a navata unica voltata a botte, con tre cappelle laterali per lato anch'esse coperte a botte; presbiterio rialzato, leggermente più piccolo dell'aula principale; facciata con terminazione a ventola, su cui si apre un portale architravato sormontato da una lunetta spezzata, su cui si apre una finestrella circolare, corrispondente, all'interno, alla galleria posta sopra l'ingresso. Tra il 1959 e il 1965 la Chiesa, danneggiata durante i bombardamenti del 1943, fu oggetto di lavori di consolidamento della struttura per opera del Genio Civile.

Bibliografia
G. Spano, Guida della città e dintorni di Cagliari, Cagliari, A. Timon, 1861;
R. Salinas, "L'evoluzione dell'architettura in Sardegna nel Seicento", in Studi Sardi, XVI, 1958-59;
M. Cabras, "Le opere del De Vincenti e dei primi ingegneri militari piemontesi in Sardegna nel periodo 1720-45", in Atti del XIII Congresso di Storia dell'Architettura. Sardegna, Roma, 1966;
R. Salinas, "Lo sviluppo dell'architettura in Sardegna dal Gotico al Barocco", in Atti del XIII Congresso di Storia dell'Architettura. Sardegna, Roma, 1966;
S. Naitza, Architettura dal tardo '600 al Classicismo purista, collana "Storia dell'arte in Sardegna", Nuoro, Ilisso, 1992.

Tipologia Contenuti: Architettura religiosa

Provincia: Cagliari

Comune: Cagliari

Macro Area Territoriale: Sud Sardegna

CAP: 09124

Indirizzo: via Sant'Efisio, s.n.c.

Aggiornamento

27/10/2023 - 09:04

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia