Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Cagliari, Comando Militare della Marina

Cagliari, Comando Militare della Marina

Cagliari, Comando Militare della Marina

La costruzione fa parte di un vasto progetto di edifici realizzati immediatamente prima della seconda guerra mondiale nell'area del porto militare lungo l'attuale viale Colombo.
L'edificio è una copia in dimensioni ridotte della Regia Scuola di Guerra Aerea di Roma (oggi Ufficio storico dello Stato Maggiore dell'Aeronautica), costruita su progetto dell'ing. Roberto Marino, al passo con i migliori esempi di architettura razionalista del Paese.
La sede del Comando della Regia Marina (1937-39) si sviluppa secondo principi di simmetria molto simili a quelli di altre caserme, largamente presenti a Cagliari anche sul viale Poetto. La parte centrale è rivestita in travertino mentre le ali laterali, progressivamente più basse, sono realizzate con una cortina di mattoni a vista, a corsi doppi alternativamente sporgenti, entro la quale si collocano le aperture circondate da cornici. Rispetto al progetto originario, le finestre del corpo centrale non sono a tutta altezza, ma divise per livelli. Il fronte principale è preceduto da una breve scalinata.
La vista privilegiata è naturalmente quella dal mare grazie anche allo spiazzo antistante, utile per parate e cerimonie, oggi visibile dal molo Ichnusa.

Bibliografia
G. Loddo, Cagliari. Architetture dal 1900 al 1945, Cagliari, Coedisar, 1999, p. 41;
F. Masala, Architettura dall'Unità d'Italia alla fine del '900. Nuoro, Ilisso, 2001, scheda 79.

Tipologia Contenuti: Architettura civile

Provincia: Cagliari

Comune: Cagliari

Macro Area Territoriale: Sud Sardegna

CAP: 09125

Indirizzo: piazza Marinai d'Italia, 1

Aggiornamento

8/11/2023 - 11:14

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia