Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Cagliari, Museo di Fra Nicola da Gesturi

Cagliari, Museo di Fra Nicola da Gesturi

Cagliari, Museo di Fra Nicola da Gesturi

Il museo è allestito presso il Convento dei Frati Minori Cappuccini di Sardegna, che per trentaquattro anni ospitò Fra Nicola da Gesturi.
Il frate, vissuto dal 1882 al 1958 e dichiarato beato nel 1999 da papa Giovanni Paolo II, è ancora vivo nel cuore dei molti fedeli, soprattutto cagliaritani, che ne ricordano la bontà e le capacità taumaturgiche.
L'esposizione è allestita in un'ala del convento, prossima al chiostro, che fu anticamente il luogo di sepoltura dei frati. Gli ambienti, dai soffitti voltati, conservano oggetti personali e foto che ritraggono il frate in diversi momenti della vita, nonché le varie tappe del processo di beatificazione.
Ci sono la lapide della tumulazione nel cimitero di Bonaria e i resti della bara prima della traslazione del corpo nella chiesa di Sant'Ignazio. Notevoli le immagini del 10 giugno 1958, quando una folla immensa partecipò ai funerali.
In mostra i sai consunti del frate, il mantello, gli occhiali e tutti i poveri oggetti personali. Non mancano le cartelle con le testimonianze rese dalle persone al processo di beatificazione.
Nel museo trovano spazio anche diverse sculture in bronzo, sempre dedicate al frate di Gesturi per il quale è avviata la causa di canonizzazione.
L'esposizione comprende anche gli ex-voto e i preziosi del tesoro di Sant'Ignazio da Laconi (1701-81), nonché la bara di Fra Nicola da San Vero Milis, morto in odore di santità (1631-1707).

Perché è importante vistarlo
Per ripercorrere la vita di Fra Nicola attraverso l'esposizione degli oggetti personali e le cartelle con le testimonianze rese al processo di beatificazione.

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Etnografia e antropologia

Fruibilità: aperto

Provincia: Cagliari

Comune: Cagliari

Macro Area Territoriale: Sud Sardegna

CAP: 09123

Indirizzo: via Sant'Ignazio da Laconi, 94

Telefono: +39 070 657370 +39 349 3295164

Email: info@beatonicoladagesturi.org focusmeli@gmail.com

Sito Web: www.beatonicoladagesturi.org/museo

dicembre - gennaio

Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato

16:00 - 19:00

Domenica

09:00 - 12:30

Domenica

16:00 - 19:00

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Negli altri giorni festivi si applica lo stesso orario della domenica.

Modalità di accesso: gratuita

Aggiornamento

22/4/2024 - 00:16

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia