Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Cagliari, Museo ferroviario sardo

Cagliari, Museo ferroviario sardo

Cagliari, Museo ferroviario sardo

È situato all'interno della stazione di Cagliari, nella centralissima via Sassari.
Il museo ripercorre, con numerose testimonianze, le più importanti tappe della storia delle ferrovie in Sardegna. Il fine originario era quello di conservare le testimonianza di archeologia industriale conservate sino ai giorni nostri.
Le attività ebbero inizio nel 1863, con la fondazione della Compagnia Reale delle Ferrovie Sarde (italo-inglese). I lavori, condotti su progetto dell'ingegnere Benjamin Piercy, portarono, tra il 1864 ed il 1883, alla realizzazione di 400 km di rete a scartamento normale. A questi si aggiunsero, tra il 1886 ed il 1897, le cosiddette "complementari" a scartamento ridotto.
Il museo, che raccoglie centinaia di testimonianze della storia sarda delle ferrovie, espone molti interessanti reperti fra cui: fotografie d'epoca, un telegrafo funzionante delle Ferrovie Reali, macchinari, spezzoni di rotaia, un modello della nave traghetto Gennargentu, mobili per biglietteria e sala d'attesa, lampade, orologi, strumenti di lavoro ferroviari, casseforti con aperture segrete, l'ex DCO di Chilivani e persino un salotto proveniente dal treno reale sardo, molto caratteristico, in quanto dotato di poltroncine ad altezza ridotta realizzate ad hoc per la statura del re Vittorio Emanuele III.

Perché è importante visitarlo
È importante perché rappresenta in buona parte la storia delle ferrovie in Sardegna. Uno dei pezzi forti consiste nell'esposizione, nell'atrio della stazione, di una locomotiva a vapore modello D744.003; una delle poche sopravvissute di quella serie, utilizzata per un lungo periodo nel tragitto Cagliari-Olbia.

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Scienza e/o tecnica

Fruibilità: aperto

Provincia: Cagliari

Comune: Cagliari

Macro Area Territoriale: Sud Sardegna

CAP: 09123

Indirizzo: via Sassari, 24 - Stazione FS

Telefono: +39 334 7165216 +39 388 9551894

Email: info@sardegnavapore.it museo@sardegnavapore.it

Sito Web: www.sardegnavapore.it

dicembre - gennaio

Sabato

09:00 - 12:00

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Oltre all'apertura fissa del sabato, il museo puo aprire su prenotazione anche negli altri giorni della settimana.

Modalità di accesso: gratuita

Aggiornamento

22/4/2024 - 00:11

Servizi

Visite guidate Visite guidate

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia