Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Florinas, Complesso di Punta Unossi

Florinas, Complesso di Punta Unossi

Florinas, Complesso di Punta Unossi

Il sito è ubicato sul pianoro di Sa Cuguttada, ai piedi dell'altura di Punta Unossi (controllata dall'omonimo nuraghe) e a dominio della profonda vallata di Giunchi.
Il complesso di Punta Unossi è uno dei più importanti del territorio di Florinas.
È costituito da un esteso abitato all'interno del quale spicca un edificio circolare di grandi dimensioni (diam. esterno m 11, interno m 7,60) che presenta elementi tipici delle cosiddette "capanne delle riunioni": un sedile circolare addossato alle pareti e un basamento circolare centrale sul quale in origine poggiava un betilo-torre (ritrovato nel corso dello scavo adagiato alla parete dell'ambiente).
Le capanne dell'abitato sono costruite attorno ad una struttura nuragica alquanto interessante e atipica (spesso citata come "nuraghe Sa Cuguttada"): si tratta di una piccola torre (diam. m 5,20) in origine realizzata con blocchi non lavorati e sovrapposti senza particolare cura, probabilmente coperta a "tholos"; all'edificio venne addossato, in un secondo momento, un rifascio (spessore m 0,80/1,00) costruito in opera isodoma, con conci ben lavorati, senza risparmiare un ingresso.
È difficile dire quale fosse la funzione dell'edificio che, certamente, doveva rivestire una grande importanza nell'ambito del villaggio: l'architettura isodoma, infatti, è connessa agli edifici di culto, e connota l'insediamento di Punta Unossi come un villaggio-santuario.
L'abitato fu sicuramente riutilizzato in età romana, come documenta la presenza di strutture a pianta rettangolare e di materiali ascrivibili a questo periodo.

Storia degli scavi
L'area è stata oggetto di alcune campagne di scavo archeologico condotte negli anni ottanta del secolo scorso da Angela Antona e Francesca Galli.

Bibliografia
A. Antona, "Villaggi nuragici: Florinas - Sassari, Loc. Sa Punta e Onossi, Loc. Giorrè", in Bollettino di archeologia, 1-2, 1990, pp. 264-265;
P. Melis, La tomba di Campu Lontanu nel territorio di Florinas. Sassari, C. Delfino, 2001 (Sardegna archeologica. Guide e itinerari; 30).

Come arrivare
Dall'abitato di Florinas prendere la strada comunale verso Santa Maria di Sea, asfaltata nel primo tratto. Percorsi circa 1,3 km del tratto sterrato, raggiunta la sommità dell'altopiano, si trova un cartello con le indicazioni per arrivare al villaggio nuragico.

Tipologia Contenuti: Complesso archeologico
Archeologia

Fruibilità: sito non gestito

Provincia: Sassari

Comune: Florinas

Macro Area Territoriale: Nord Sardegna

CAP: 07030

Indirizzo: strada comunale di Santa Maria ‘e Sea - località Sa Cuguttada

Aggiornamento

7/3/2024 - 12:12

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia