Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Loceri, Museo "Sa domu de s'olia"

Loceri, Museo "Sa domu de s'olia"

Loceri, Museo "Sa domu de s'olia"

È realizzato all'interno di un vecchio frantoio ristrutturato risalente ai primi anni del Novecento, che sorge nelle vicinanze della chiesa parrocchiale, nel cuore di Loceri. All'interno del Museo sono ricostruiti i vari ambienti domestici e del lavoro: "sa mola de s'olia", una macchina artigianale per la spremitura delle olive, formata da una vasca circolare di granito, dove veniva raccolto il frutto, ed una ruota verticale, anch'essa di granito, che girava grazie alla spinta di un cavallo o di un asino bendato per poter mantenere sempre la stessa direzione; antichi attrezzi legati al lavoro nei campi, alla cura del bestiame, alla preparazione del pane e alla tessitura dei tappeti, oggetti di uso quotidiano utilizzati dal contadino per fare il formaggio ed il vino, dal muratore, dal falegname "su maistu de linna", dal pastore e dal fabbro ferraio "su ferreri", o quelli usati in cucina, come attrezzi per la decorazione del pane "sa sarreta", i paioli in rame "su caddargiu", gli antichi ferri da stiro, a carbone, "ferru de prancia". Una parte dell'esposizione è dedicata all'abbigliamento tradizionale, maschile e femminile, che vede sia l'abbigliamento giornaliero che i costumi della festa, e l'angolo dei giochi tradizionali dei bambini con "sa furrietta" e lo zufolo "su sulittu". Il percorso si chiude con la visita alla zona che ricostruisce la parte abitativa con le camere da letto. Al primo e al secondo piano sono presenti barriere architettoniche.

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Etnografia e antropologia

Fruibilità: aperto

Provincia: Nuoro

Comune: Loceri

Macro Area Territoriale: Centro Sardegna

CAP: 08040

Indirizzo: vico 3° Roma

Telefono: +39 0782 77051 +39 328 7137001

Email: info@comuneloceri.it

Sito Web: www.comuneloceri.it/index.php/vivere/cultura/21

gennaio - dicembre

Lunedì

20:30 - 22:30

Mercoledì

09:30 - 21:30

Sabato

19:30 - 21:30

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Su prenotazione il museo può aprire anche in giorni e orari diversi da quelli ordinari; si consiglia comunque di contattare anticipatamente la struttura per pianificare la visita e verificare lo stato di fruibilità.

Modalità di accesso: gratuita

Altri servizi: Wi-Fi, Caffè-Bar

Aggiornamento

26/5/2024 - 10:23

Servizi

Visite guidate Visite guidate

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia