Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Orosei, Museo Don Nanni Guiso

Orosei, Museo Don Nanni Guiso

Orosei, Museo Don Nanni Guiso

Il museo, collocato nella ex residenza dei nobili Guiso e poi caserma dei Reali Carabinieri, ospita una variegata collezione di piccoli teatrini d’epoca provenienti da tutta Europa.
Inaugurato nel 2000 il museo Don Giovanni Guiso, oltre alla collezione di preziosa manifattura di teatrini dal Settecento ad oggi, espone diorami e opere grafiche di artisti a livello internazionale, fra le quali dei disegni della Scuola romana databili fra il 1930 e il 1945, libri antichi e rari sulla Sardegna, abiti-costume dal 1880 ad oggi ed opere d’arte senesi.
Collezionista attento e raffinato Don Nanni, come i suoi compaesani lo chiamano ancora, si è divertito a giocare con boccascena, luci e scenografie di teatrini professionali, e diorami giocattolo, da lui successivamente ceduti a titolo gratuito alla comunita di Orosei, in Baronia.
L’edificio che ospita il museo, così come la sua singolare collezione, sono frutto della donazione operata nel 2000 da Don Nanni Guiso al suo paese d’origine.

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Tematico

Fruibilità: aperto

Provincia: Nuoro

Comune: Orosei

Macro Area Territoriale: Centro Sardegna

CAP: 08028

Indirizzo: via Giuseppe Musio, 22

Telefono: +39 0784 998184 +39 0784 996273 +39 0784 996921

Email: museoguiso@oroseiproloco.it info@oroseiproloco.it infopoint@oroseiproloco.it

Sito Web: www.oroseiproloco.it/museo-don-nanni-guiso

Facebook: www.facebook.com/people/Museo-Don-Giovanni-Guiso/100057327735733

maggio - settembre

Lunedì - Martedì - Venerdì

09:00 - 13:00

Giovedì - Sabato - Domenica

17:00 - 21:00

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Dal 1° ottobre al 30 aprile il museo apre esclusivamente su prenotazione. È possibile ottenere ulteriori informazioni sulla fruibilità della struttura compilando il seguente form sul sito del museo.

Modalità di accesso: a pagamento

Biglietti :

  • Intero : 4 €, adulti, .

  • Ridotto : 2 €, minori dai 5 agli 11 anni, adulti oltre i 65 anni, .

  • Gratuito : 0 €, disabili, .

Informazioni sui servizi: L'accessibilità per i disabili è limitata alla visita del solo piano terra. Le visite guidate sono fruibili solo su prenotazione.

Aggiornamento

29/5/2024 - 18:01

Servizi

Visite guidate Visite guidate

Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia