Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Pauli Arbarei, Museo della Donna

Pauli Arbarei, Museo della Donna

Pauli Arbarei, Museo della Donna

Il museo, dislocato in due distinte strutture, ospita nell'ex Monte Granatico una mostra-teatro denominata Femminas, dedicata ai personaggi fantastici nella mitologia femminile in Sardegna. I materiali raccolti dall'attore Gianluca Medas, sono confluiti in un labirinto animato concepito come installazione visivo-sonora, dedicata alle figure femminili nel fantastico della nostra Isola. Nella nuova sezione in via Manno, è esposta una straordinaria collezione etnografica.

Perché è importante visitarlo
Un viaggio nel tempo, nel mondo delle donne, che ci porta dagli inizi del Novecento alla modernità.

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Etnografia e antropologia

Fruibilità: aperto

Provincia: Sud Sardegna

Comune: Pauli Arbarei

Macro Area Territoriale: Sud Sardegna

CAP: 09020

Indirizzo: via Roma, 12/ via Mannu, 3

Telefono: +39 070 939039

Email: museodelladonna@comune.pauliarbarei.su.it socioculturale@comune.pauliarbarei.ca.it

Sito Web: www.comune.pauliarbarei

Facebook: www.facebook.com/museodelladonnapauliarbarei

gennaio - dicembre

Martedì - Mercoledì

09:30 - 13:00

Martedì - Mercoledì

15:30 - 18:00

Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

09:30 - 13:00

Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

15:30 - 19:00

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: È possibile visitare il museo, al di fuori degli orari indicati, previa prenotazione telefonica o via e-mail.

Modalità di accesso: a pagamento

Biglietti :

  • Intero : 2 €, adulti, .

  • Ridotto : 1 €, , .

Aggiornamento

29/5/2024 - 19:23

Servizi

Visite guidate Visite guidate

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia