Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Pula, Area archeologica di Nora

Pula, Area archeologica di Nora

Pula, Area archeologica di Nora

Nora è collocata su un promontorio, il Capo di Pula, separato dalla terraferma da un istmo che si estende in due punte: a O Sa Punta 'e Su Coloru (la punta del serpente), a E la Punta del Coltellazzo, di fronte all'isoletta omonima. L'area è dominata dalla torre spagnola del Coltellazzo, in una posizione di grande valore paesaggistico.
Nora fu fondata dai Fenici, alla fine dell'VIII o del VII secolo a.C., sull'incantevole promontorio del capo di Pula, tra mare e stagni. Attualmente nell'antico centro commerciale fenicio, punico e poi romano, possiamo osservare la necropoli fenicia, il complesso abitativo e il tophet punico.
Tra le antiche vie lastricate in andesite, si può ancora ammirare uno degli edifici meglio conservati di Nora, il bellissimo teatro, costruito agli inizi del I secolo a.C. Imponenti sono le strutture termali, spesso decorate da magnifici mosaici databili tra il II e il IV secolo d.C. Varie le strutture religiose come il Tempio di Tanit del periodo punico, sito sul colle omonimo, il tempio n. 6 o il santuario di Esculapio del II-III secolo d.C.
Numerose sono anche le opere di edilizia abitativa privata, spesso provviste di cisterna dell'acqua, costruite con muri in opus caementicium e africanum, talvolta particolarmente prestigiose, come la casa dell'atrio tetrastilo, con i suggestivi mosaici del III-IV secolo d.C. Vicino al mare si trova il foro, di forma regolare, che conserva basi di statue onorarie di personaggi famosi.
Dopo un lungo periodo iniziato nel V secolo d.C., la città fu abbandonata definitivamente nell'VIII secolo d.C., a seguito di frequenti incursioni piratesche e vandaliche. Dalla fine dell'Ottocento la città fu riscoperta, grazie alle indagini di Nissardi e Vivanet e poi a seguito degli scavi intrapresi a partire dal 1952. Dal sito di Nora, tra i più rilevanti della Sardegna meridionale, proviene una delle testimonianze più importanti dell'archeologia sarda, la famosa Stele di Nora (fine IX-inizi VIII sec. a.C.), nella quale appare l'attestazione più antica del nome Sardegna.

Storia degli scavi
I primi interventi sul sito, nel 1889, riguardarono il tofet, mentre negli anni successivi furono scavate le necropoli puniche e romane e piccole parti dell'abitato. Dopo altri modesti interventi, tra il 1952 e il 1960, Gennaro Pesce mise in luce buona parte dell'abitato romano. Dal 1990 il sito è interessato da scavi sistematici continuativi da parte di un gruppo di Università.

Bibliografia
G. Patroni, "Nora. Colonia fenicia in Sardegna", in Monumenti Antichi dell'Accademia dei Lincei, 14, 1904, coll. 39-268;
P. Bartoloni-C. Tronchetti, La necropoli di Nora, collana "Collezione di Studi Fenici", 12, Roma, 1981;
S. Moscati, Italia punica, Milano, Rusconi, 1986;
P. Meloni, La Sardegna romana, Sassari, Chiarella, 1990;
S. Angiolillo, L'arte della Sardegna romana, Milano, Jaca Book, 1998;
Ricerche su Nora - I (anni 1990-1998), a cura di C. Tronchetti, Cagliari, Sainas, 2000;
C. Tronchetti, Nora. Sassari, C. Delfino, 2001 (Sardegna archeologica. Guide e itinerari; 1);
Nora, area C. Scavi 1996-1999, a cura di B.M. Giannattasio, Genova, Brigati, 2003;
A. Mastino, Storia della Sardegna antica, Nuoro, Il Maestrale, 2005.

Categoria Struttura: Area o Parco archeologico

Tipologia Contenuti: Complesso archeologico
Archeologia

Fruibilità: aperto

Provincia: Cagliari

Comune: Pula

Macro Area Territoriale: Sud Sardegna

CAP: 09050

Indirizzo: viale Nora, s.n.c.

Telefono: +39 070 9209366

Email: norascavi@gmail.com

Facebook: www.facebook.com/NoraZonaArcheologica

maggio - settembre

Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

09:00 - 21:00

ottobre - aprile

Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

09:00 - 17:00

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Non sono temporaneamente disponibili gli orari d’apertura invernali e le categorie utente aventi diritto ai biglietti ridotti, si consiglia di contattare anticipatamente la struttura per avere informazioni al riguardo. Per i gruppi sino a 15 persone è necessaria la prenotazione tramite Mobilitapp (Pula - Nora zona archeologica…) o via email. Limitazioni: non è consentito camminare su strutture murarie e mosaici. Non è consentito l'accesso in costume da bagno. È consentito l'accesso ai cani purché condotti al guinzaglio.

Modalità di accesso: a pagamento

Biglietti :

  • Intero : 6 €, adulti, con visita guidata, .

  • Intero : 5 €, adulti, senza visita guidata, .

  • Ridotto : 3 €, categorie soggette a riduzione, con visita guidata, .

  • Ridotto : 3 €, categorie soggette a riduzione, senza visita guidata, .

Altri servizi: Per il sito di Nora è anche disponibile l’audioguida gratuita Norapp scaricabile da Google Play e App Store.

Aggiornamento

29/5/2024 - 20:39

Servizi

Bookshop Bookshop

Visite guidate Visite guidate

Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia