Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Sant'Antonio di Gallura, Museo della diga del Liscia

Sant'Antonio di Gallura, Museo della diga del Liscia

Sant'Antonio di Gallura, Museo della diga del Liscia

Il museo della diga del Liscia e delle dighe della Sardegna apre al pubblico con un servizio di visite guidate nel settembre del 2020.
Museo giovane ed in fieri, nasce con l’intento di diventare un centro di documentazione delle opere di sbarramento presenti in Sardegna senza trascurare gli aspetti etnografici e antropologici.
Accoglie infatti, al suo interno, anche un’interessante esposizione di indumenti e di elementi vestimentari della Gallura ottocentesca.
Il museo dispone di due sale espositive al pian terreno che illustrano passato, presente e futuro del territorio di Sant'Antonio di Gallura.
Nella prima sala sono esposti abiti, accessori e oggetti vari provenienti da una rarissima cripta sepolcrale individuata al di sotto della pavimentazione della cosiddetta “vecchia chiesa” di San Giacomo, in agro di Sant’Antonio di Gallura.
Fra gli elementi di maggiore interesse vi sono scialli in seta damascata, gonne in taffetà di seta, ma anche bardature, cartucciere, cinture, tutti in un sorprendente ottimo stato di conservazione.
La sala adiacente è dedicata al lago Liscia e mostra documenti e foto della realizzazione della diga omonima, iniziata nel 1958 ed inaugurata nel 1962. Progettata inizialmente a soli scopi irrigui, questa segnò un vero spartiacque tra la Gallura rurale e la Gallura moderna, consentendo lo sviluppo del territorio e la nascita del turismo locale.
La diga garantisce a tutt'oggi l’approvvigionamento idrico a 17 comuni. 

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Etnografia e antropologia
Tematico

Fruibilità: aperto

Provincia: Sassari

Comune: Sant'Antonio di Gallura

Macro Area Territoriale: Nord Sardegna

CAP: 07030

Indirizzo: via Calangianus, s.n.c.

Telefono: +39 079 9147528 +39 079 669013

gennaio - dicembre

Lunedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

10:30 - 12:30

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Il museo è aperto tutto l’anno, domenica e festivi compresi. Chiusura settimanale: tutti i martedì.

Modalità di accesso: gratuita

Altri servizi: Info point turistico territoriale.

Aggiornamento

9/4/2024 - 16:44

Servizi

Visite guidate Visite guidate

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia