Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Santu Lussurgiu, Museo della tecnologia contadina

Santu Lussurgiu, Museo della tecnologia contadina

Santu Lussurgiu, Museo della tecnologia contadina

Il Museo della Tecnologia Contadina è nato nel 1976 ad opera del Centro di Cultura UNLA all'interno di un intervento organico nel settore dei Beni Culturali e Ambientali di Santu Lussurgiu.
Maestro Francesco Salis, che ne è stato l'ideatore, sin dalla sua nascita è stata la voce narrante del museo curandone l'esposizione e la valorizzazione con studi e ricerche nel settore demoetnoantropologico.
Situato in una caratteristica casa padronale del XVIII sec., il museo raccoglie oltre 2.000 strumenti da lavoro ed oggetti del passato di uso quotidiano, riguardanti il territorio e la cultura tradizionale lussurgese. Il museo è articolato in diverse sale espositive: sala A - pannelli didattici, orologio del campanile e sgranatrice del mais; sala B - arnesi per il lavoro della terra, la conservazione dei cereali, recipienti e arredi pastorali, arnesi del carbonaio; sala C - strumenti per la filatura, tessitura e cucito; sala D - strumenti per la cucina; sala E - strumenti degli artigiani; sala G - grandi macchine agricole; sala H - mulini ad acqua, macine asinarie, alambicchi; sala I con strumenti per viticoltura; sala L - strumenti da caseificio e frantoio e, infine, sala M - reperti archeologici.

Perché è importante visitarlo
Il Centro di Cultura Popolare UNLA di Santu Lussurgiu, che gestisce il museo, è un'istituzione volontaria di base per l'educazione permanente ed organo periferico dell'Unione Nazionale per la Lotta all'Analfabetismo, è sorto cinquanta anni or sono (1951) ad opera di un gruppo d'insegnanti e di studenti lussurgesi decisi ad impegnarsi fra gli adulti del paese come animatori volontari per lo sviluppo socio - culturale della Comunità.

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Etnografia e antropologia

Fruibilità: aperto

Provincia: Oristano

Comune: Santu Lussurgiu

Macro Area Territoriale: Centro Sardegna

CAP: 09075

Indirizzo: via Deodato Meloni, 1

Telefono: +39 0783 550617 +39 340 7706673 +39 349 6868600

Email: centrosantulussurgiu@gmail.com museotecnologiacontadina@gmail.com

Sito Web: www.museotecnologiacontadina.com

Facebook: www.facebook.com/people/Museo-Della-Tecnologia-Contadina

luglio - agosto

Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

10:00 - 13:00

Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

16:00 - 20:00

Modalità di accesso: a pagamento

Biglietti :

  • Intero : 5 €, dai 16 ai 65 anni, .

  • Ridotto : 3 €, minori dai 7 ai 15 anni, adulti oltre 65 anni, accompagnatori di gruppi e classi scolastiche eccedenti il numero di 2 accompagnatori, per cui è previsto l'ingresso gratuito, .

Altri servizi: Sala conferenze, biblioteca tematica.

Aggiornamento

29/5/2024 - 21:01

Servizi

Bookshop Bookshop

Visite guidate Visite guidate

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia