Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Selegas, Museo parrocchiale

Selegas, Museo parrocchiale

Selegas, Museo parrocchiale

Il tema principale del museo, situato all'interno della Parrocchia di Sant'Anna, è rappresentato da statue, libri liturgici, paramenti e arredi sacri. Il percorso si snoda tra gli oggetti sacri datati a partire dal XVI secolo, come ad esempio: la statua di San Rocco (sec. XVII); mestolo battesimale, sec. XIX; calice con patena, sec. XVII; pisside, sec. XVI-XVII; aspersorio, sec. XIX-XX, ostensorio raggiato, secchiello, croce professionale, mazza professionale e frammento di teca di reliquiario, tutti del sec. XVIII; terminali di baldacchino, sec. XVIII-XIX; pace rettangolare, sec. XVIII-XIX; candelieri, sec. XIX; stendardi della Madonna, di Sant'Antonio e Sant'Anna; abito della Confraternita del Santo Rosario e del Santissimo.

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Esposizione eterogenea

Fruibilità: aperto

Provincia: Sud Sardegna

Comune: Selegas

Macro Area Territoriale: Sud Sardegna

CAP: 09040

Indirizzo: via Chiesa, 8

Telefono: +39 340 7659797

Email: ampigi@libero.it mapigi@tiscali.it

Sito Web: www.parrocchiasantanna.org/museo

gennaio - dicembre

Sabato

16:30 - 19:30

Domenica

08:00 - 12:00

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Per la visita è richiesta la prenotazione. Il museo può aprire anche nei giorni feriali, sempre previa prenotazione.

Modalità di accesso: offerta libera

Aggiornamento

30/5/2024 - 09:49

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia