Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Teti, Museo Archeologico Comprensoriale

Teti, Museo Archeologico Comprensoriale

Teti, Museo Archeologico Comprensoriale

Il museo ospita i materiali archeologici provenienti dal territorio di Teti e dei comuni della Comunità Montana XII. Dal villaggio-santuario di Abini, in agro di Teti, un vasto agglomerato di capanne, recinto per riunioni e pozzo sacro, provengono numerosi bronzetti di uso cultuale. Notevoli sono i bronzetti di offerenti, oranti, arcieri e guerrieri di cui sono esposte le copie degli originali, in gran parte conservati presso il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Tra i reperti originali esposti si annoverano anche pugnaletti e spade votive. Dagli scavi di S'Urbale, un villaggio di circa 50 capanne risalenti ad un periodo compreso tra l'inizio del Bronzo medio e la Prima età del ferro provengono interessanti reperti, ceramiche e utensili in pietra. Una delle capanne di S'Urbale è stata ricostruita in scala naturale, con materiali del luogo ed argilla prelevata dalla cava nuragica: di forma circolare, presenta un focolare centrale, un vano-ripostiglio delimitato da lastre sistemate a coltello e contenitori ceramici destinati a diverse funzioni. Il territorio comprensoriale è documentato, tra gli altri, dai materiali della cultura eneolitica di Monte Claro provenienti da Bidu 'e Concas e dai reperti litici e ceramici dal nuraghe Talei, entrambi in agro di Sorgono.

Perché è importante visitarlo
La visita guidata permette di approfondire la conoscenza della storia più antica del territorio. Il pezzo forte della collezione museale è la ricostruzione della capanna di S'Urbale.

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Archeologia

Fruibilità: aperto

Provincia: Nuoro

Comune: Teti

Macro Area Territoriale: Centro Sardegna

CAP: 08030

Indirizzo: via Roma, 7

Telefono: +39 0784 68120

Email: info@tacsvt.it tacs.snc@gmail.com

Sito Web: https://tacsvt.it/prenota#!/e/1a7adb2718a93ec76e89506b36a9cd7c

Facebook: www.facebook.com/museoarcheoteti

gennaio - dicembre

Martedì

09:00 - 13:00

Martedì

15:00 - 19:00

Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

10:00 - 13:00

Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

15:00 - 19:00

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Sono possibili variazioni degli orari di apertura, si consiglia di contattare direttamente la struttura prima di organizzare la visita al museo.

Modalità di accesso: a pagamento

Biglietti :

  • Intero : 6 €, , con visita guidata .

  • Ridotto : 4 €, scolaresche e gruppi di almeno 20 persone, bambini dai 6 ai 12 anni. , con visita guidata .

  • Gratuito : 0 €, bambini sino ai 5 anni, .

Aggiornamento

30/5/2024 - 11:03

Servizi

Visite guidate Visite guidate

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia