Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Villacidro, Museo Civico Archeologico Villa Leni

Villacidro, Museo Civico Archeologico Villa Leni

Villacidro, Museo Civico Archeologico Villa Leni

Il museo, ospitato dall'ex Monte granatico risalente alla metà del XIX secolo, espone reperti del territorio di Villacidro e dei Comuni circostanti.
L'esposizione è corredata da una ricca serie di pannelli didattici, dalla carta del territorio, dalla tabella cronologica e da altri due imponenti pannelli che introducono, con forte suggestione scenografica, al paesaggio archeologico del territorio di Villacidro dal Neolitico al VII sec. d.C.
Ampio spazio è dedicato ai reperti dal territorio del paese, tra cui gli strumenti in pietra di Cottega, un modellino bronzeo di nuraghe quadrilobato, il corredo tombale d'età romano-imperiale dalla necropoli ad incinerazione di Ruinas, in cui spicca un bicchiere in vetro di accurata fattura.
I ritrovamenti archeologici nei Comuni limitrofi, quali Serramanna, San Gavino, Vallermosa, Mogoro, San Nicolò Arcidano, sono illustrati spaziando dalle ceramiche decorate della cultura di Ozieri ai monili bronzei d'età tardoantica e bizantina.
Di particolare interesse il ripostiglio bronzeo di lingotti di tipo [span lang="en"]ox-hide[/span] e lame votive da S'Acqua Cotta e l'olla nuragica con ollettina miniaturistica di significato votivo dal nuraghe di [span lang="sro"]Su Sonatori[/span] entrambi a Villasor.
Da Vallermosa proviene infine un modellino litico di nuraghe monotorre rinvenuto a Matzanni.

Perché è importante visitarlo
Il punto di forza del museo è un efficace sistema di comunicazione affidato a una serie di pannelli dal contenuto differenziato che, prendendo spunto da un oggetto particolare con l'ausilio di immagini, ricostruzioni, sfondi evocativi, affrontano argomenti di carattere generale e consentono di apprendere in maniera diretta grazie al passaggio intuitivo dal singolo reperto al quadro generale.

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Archeologia

Fruibilità: aperto

Provincia: Sud Sardegna

Comune: Villacidro

Macro Area Territoriale: Sud Sardegna

CAP: 09039

Indirizzo: piazza Zampillo, 1

Telefono: +39 070 93442215

Email: pubblicaistruzione@comune.villacidro.vs.it

Facebook: it-it.facebook.com/ComuneVillacidro

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Nell'attesa di definire orari stabili per le visite, il museo apre esclusivamente su prenotazione telefonica, o via e-mail, da effettuarsi presso il comune di Villacidro. Si consiglia di contattare anticipatamente la struttura per verificare eventuali variazioni nell'importo dei biglietti.

Modalità di accesso: a pagamento

Biglietti :

  • Intero : 2 €, adulti, .

  • Ridotto : 1 €, , classi scolastiche e gruppi oltre 20 persone .

Aggiornamento

30/5/2024 - 11:19

Servizi

Visite guidate Visite guidate

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia