Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Villanovaforru, Monte Granatico

Villanovaforru, Monte Granatico

Villanovaforru, Monte Granatico

L'edificio, che ospita attualmente il civico Museo archeologico di Genna Maria, si trova nel cuore del centro storico e fronteggia la chiesa parrocchiale nello spazio pubblico più importante.
Si tratta di una sobria costruzione risalente alla fine dell'Ottocento che si sviluppa su due piani, scanditi verticalmente da lesene e con aperture simmetriche rispetto all'ingresso principale. Il recupero dell'edificio, dovuto all'architetto Roberto Badas, ha consentito il decollo turistico ed economico della comunità.
L'interno, infatti, è oggi adibito a museo archeologico allestito principalmente con i preziosi reperti del villaggio nuragico di Genna Maria, scavato dall'archeologo Enrico Atzeni dal 1969 in poi. La sala più significativa è costituita dall'ambiente centrale a doppio volume, riservato un tempo all'ammasso del grano per l'intera comunità. Quasi tutti gli ambienti conservano le pareti in pietra a vista.
Oggi l'edificio presenta un ampliamento ottenuto con l'aggregazione di alcune abitazioni tradizionali, ristrutturate per l'allestimento di mostre temporanee.

Storia degli studi
Una rassegna degli studi si trova nella bibliografia relativa alla scheda nel volume della "Storia dell'arte in Sardegna" sull'architettura otto-novecentesca (2001).

Bibliografia
F. Masala, Architettura dall'Unità d'Italia alla fine del '900. Nuoro, Ilisso, 2001, scheda 177

Come arrivare
A Sanluri si lascia la SS 131 e si svolta all'incrocio con la SP 52 per Villanovaforru. Il Monte Granatico è nell'abitato.

Tipologia Contenuti: Architettura civile

Provincia: Sud Sardegna

Comune: Villanovaforru

Macro Area Territoriale: Sud Sardegna

CAP: 09020

Indirizzo: piazza Costituzione, 4

Telefono: +39 070 9300050

Email: museo@comune.villanovaforru.ca.it

Sito Web: www.gennamaria.it

Facebook: it-it.facebook.com/museogennamaria

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Per visitare il monte granatico, che contiene il Museo Archeologico Genna Maria, è necessario far riferimento al gestore: sito web.

Aggiornamento

15/12/2023 - 11:07

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia