Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Tractatus de essentia infantis

Fara Giovanni Francesco

Abstract

Il Tractatus de essentia infantis è un'opera giuridica di Giovanni Francesco Fara, stampata a Firenze nel 1567, con cui l'autore, attraverso un'esegesi testuale delle fonti senza l'intermediazione dei commentatori e glossatori medioevali, sostenne la tesi che l'età dell'uomo uniformemente vicina all'infanzia e alla pubertà coincidesse con il compimento del settimo anno di vita. L'opera venne accolta favorevolmente tanto da essere ristampata l'anno successivo e inserita, nel 1584, nel Tractatus illustrium iurisconsultorum di Giovanni Battista Ziletti con il titolo di Tractatus, sive nova opinio de essentia infantis. Digitalizzazione integrale dell'esemplare conservato presso la Biblioteca Comunale di Sassari. Il volume, di cui sono noti altri cinque esemplari in Sardegna, in buono stato di conservazione, rilegato in mezza pelle con piatti rivestiti in carta marmorizzata, è composto da 240 carte in ottavo. Proviene dalla biblioteca di Pasquale Tola (1800-1874) magistrato, politico e storico sassarese, come si evince dal timbro presente nel frontespizio e in numerose altre carte.

Categoria

Titolo

Tractatus de essentia infantis

Luogo di pubblicazione

Firenze

Lingua

Diritti

Biblioteca Comunale Sassari

Condizioni di Utilizzo

Alcuni diritti riservati

ID

681421

Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia