Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

statua femminile

cultura fenicio-punica

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

statua femminile

Descrizione

con braccia, seni e sesso applicati. Dalla base strombata sorge il corpo,che si allarga fino a raggiungere la massima espansione in corrispondenzadelle spalle, per poi restringersi nel collo. Il busto è segnato anteriormente da una depressione verticale, che scende dalla base del collo, fra idue seni a globetto, fino a una depressione circolare che rappresenta l'ombelico. Il sesso è reso da tre listelli di argilla applicati a triangolo.Le braccia sono rese da cordoncini d'argilla. Il braccio destro è ripiegato ad angolo verso il basso ventre; la mano destra dalle cinque dita di lunghezza uguale, differenziate a stecca nella massa d'argilla, è appoggiatafra l'ombelico e il sesso. Il braccio sinistro è ripiegato fortemente verso l'alto e il polso sinistro raggiunge la spalla corrispondente. Impasto rossastro ricco di inclusi chiari. Stato di conservazione: mutilo

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 22; larghezza: 13; diametro: 13.1

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000164135

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia