Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Giordano Bruno - Pensiero Universale

Serra Pierluigi

Categoria

Titolo

Giordano Bruno - Pensiero Universale

Descrizione

Giordano Bruno (pseudonimo di Filippo Bruno) nasce a Nola nel 1548. A quattordici anni, parte a Roma per motivi di studio e nel 1565, entra nel convento dei domenicani di Napoli, dove prende il nome di Giordano e acquista il titolo di dottore in teologia nel 1572. Fin da questi anni, egli si distingue per la sua grande libertà di spirito, caratteristica che lo porterà a vivere un’esistenza in continua fuga. In quindici anni, Bruno aderirà a tutte le forme allora correnti di cristianesimo, per essere da tutte le chiese, cattoliche o riformate, scomunicato. Frate domenicano ma anche filosofo e scrittore verrà condannato al rogo dall’inquisizione. Il 17 febbraio del 1600 morirà bruciato con la lingua nella mordacchia, una morsa utilizzata per evitare che il condannato possa parlare o lanciare maledizioni. Dal 1889 in Campo dei Fiori a Roma, luogo del rogo, si innalza il monumento in onore a Giordano Bruno. Nel 1912 anche la città di Cagliari, in seguito ad una raccolta di fondi, decide di innalzare un monumento al filosofo. Terminata nel 1913 la statua verrà posizionata presso la porta dei leoni ma, accolta come un attacco diretto da parte della chiesa, nel 1923 essa verrà collocata all’interno della facoltà di lettere e filosofia di Cagliari.

Lingua

ID

72669

Tag

Altre informazioni

Dimensione file: 220368960 byte Durata: 1898000


Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia