Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Bitti, i Tenores

Brotzu Renato

Categoria

Titolo

Bitti, i Tenores

Descrizione

Dichiarato patrimonio intangibile dell'Umanità dall'Unesco, il canto a tenore rappresenta una delle più alte espressioni artistiche della tradizione sarda, oltre ad essere espressione sociale del mondo agro-pastorale. Esso viene eseguito da un quartetto formato da "su bassu" (il basso), "sa contra" (il baritono), "sa mesu 'oghe" (il contralto) e "sa 'oghe" (la voce solista). Quest'ultima in particolare esegue il testo su cui si basa "su tenore", che in genere è una poesia rimata, e scandisce ritmo e tonalità che gli altri componenti del coro devono seguire armoniosamente.

Note

Al canto a tenore, ampiamente praticato a Bitti, è dedicato nel paese anche un museo multimendiale, che occupa un'ala del Museo della Civiltà Contadina e Pastorale.

ID

7602

Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia