Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Politeama sassarese : questa sera martedì 13 aprile 1886 alle ore 8 1/2 beneficiati della prima attrice Laura Marini la Drammatica Compagnia Sociale diretta dall'artista Pietro Rossi ed amministrata da Angelo Majo, darà La *Signora dalle camelie, dramma in 5 atti di A. Dumas (figlio).[...] Domani mercoledì 14 corrente si apre un ultimo abbonamento delle rimanenti 20 recite platea Lire 7, posti riservati Lire 9. In questo abbonamento si darà la commedia parodia di V. Sardou I *nervosi, detta commedia fu il primo lavoro scritto dal celebre commediografo, e non fu mai rappresentata in Italia

Categoria

Natura

Titolo

Politeama sassarese : questa sera martedì 13 aprile 1886 alle ore 8 1/2 beneficiati della prima attrice Laura Marini la Drammatica Compagnia Sociale diretta dall'artista Pietro Rossi ed amministrata da Angelo Majo, darà La *Signora dalle camelie, dramma in 5 atti di A. Dumas (figlio).[...] Domani mercoledì 14 corrente si apre un ultimo abbonamento delle rimanenti 20 recite platea Lire 7, posti riservati Lire 9. In questo abbonamento si darà la commedia parodia di V. Sardou I *nervosi, detta commedia fu il primo lavoro scritto dal celebre commediografo, e non fu mai rappresentata in Italia

Soggetto BNI

Descrizione

Politeama sassarese : questa sera martedì 13 aprile 1886 alle ore 8 1/2 beneficiati della prima attrice Laura Marini la Drammatica Compagnia Sociale diretta dall'artista Pietro Rossi ed amministrata da Angelo Majo, darà La *Signora dalle camelie, dramma in 5 atti di A. Dumas (figlio).[...] Domani mercoledì 14 corrente si apre un ultimo abbonamento delle rimanenti 20 recite platea Lire 7, posti riservati Lire 9. In questo abbonamento si darà la commedia parodia di V. Sardou I *nervosi, detta commedia fu il primo lavoro scritto dal celebre commediografo, e non fu mai rappresentata in Italia

Descrizione Fisica

1 manifesto colorato ; 64X160 cm.

Data

1886

Luogo di pubblicazione

Sassari

Paese

ITALIA

ID

CAG2071761
Biblioteca universitaria di Sassari

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia