Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Con gusto : educare alla felicità attraverso il cibo

Marconi, Sara

Abstract

Questo libro fin dal sottotitolo, contiene tre parole chiave, educare, cibo e felicità; per fortuna sono strettamente legate tra di loro, e per fortuna c'è chi le pratica coscienziosamente, le studia, trova i collegamenti, s'ingegna consegnandoci preziosi manuali come quello che avete tra le mani. Un concentrato di filosofia, economia, consigli, buone pratiche e regole di comportamento che si traduce in semplici ma efficaci giochi educativi per i ragazzi. Il cibo è uno strumento fondamentale per educare ed educarsi. S'impara a mangiare, a conoscere meglio i nostri alimenti. Ma immediatamente questa conoscenza si allarga, sconfina nell'economia, nella storia, nella geografia, nella politica, nella botanica e zoologia, nell'agronomia. Insegnare il cibo e insegnare attraverso il cibo dovrebbero essere le cose più immediate, facili, diffuse. Ma, anche se da un po' di anni qualcosa si sta muovendo, non è ancora così, soprattutto nelle scuole. Non si tratta soltanto di fare dei corsi e mettersi seduti a un banco: si tratta di essere curiosi sempre, conoscere le persone che stanno dietro al nostro cibo, i luoghi dove esso si coltiva e alleva, come viene trasformato e perché, chi lo vende e dove. Un rinascimento che parte dalla centralità del cibo nelle nostre vite: chi lo fa o lo insegna è e diventa continuamente una persona migliore e tutto il mondo ne beneficia. (dalla Prefazione di Carlo Petrini) Con gusto : educare alla felicità attraverso il cibo / Sara Marconi, Francesco Mele

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Con gusto : educare alla felicità attraverso il cibo

Descrizione Fisica

169 p. ; 26 cm

Note

Segue apparato didattico.

Numeri Standard

ISBN: 9788861532892
EAN: 9788861532892

Data

2012

Luogo di pubblicazione

Molfetta

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Con gusto

ID

IT\ICCU\BA1\0079729
Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu

Commenti

Scrivi un commento

Invia