Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Rifiorir d'antichi suoni : ˆun ‰Museo per la Musica

Categoria

Natura

Titolo

Rifiorir d'antichi suoni : ˆun ‰Museo per la Musica

Soggetto BNI

Descrizione

Rifiorir d'antichi suoni : ˆun ‰Museo per la Musica / Temenuschka Vesselinova, pianista

Descrizione Fisica

1 compact disc (51 min 59 s) : DDD, stereo ; 12 cm + 1 fascicolo

Note

Titolo del contenitore<br>Fascicolo programma in italiano, tedesco, francese e inglese<br>Contiene: Minuetto dal Concerto 3., Op. 5 / Schröter . Romance KV 205 ; Sonata KV 311 / Mozart . Walzer op. 127 n. 1 ; Walzer op. 127 n. 3 / Schubert . La Consolation op. 62 / Dussek . Variazioni op. 12 / Czerny . Preludio Op. 28 n. 7 ; Preludio Op. 28 n. 10 ; Notturno op. 9 n. 2 / Chopin<br>Eseguiti con pianoforti d'epoca: pianoforte a tavolo Adam Beyer 1781, clavicordo inizio 19. sec., pianoforte a coda di scuola viennese 1795 ca., pianoforte a coda Jacob Bertsch 1810 ca., pianoforte a coda Conrad Graf 1825, pianoforte verticale Pleyel 1844 ca., pianoforte a coda Pleyel 1836.

Numeri Standard

Numero editoriale musica a stampa: CB2003

Data

p2003

Luogo di pubblicazione

Trento

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Preludi, pianoforte, op. 28, n. 10, do diesis minore<br>ˆLa ‰consolation, pianoforte, op. 62, si bemolle maggiore<br>Variazioni, pianoforte, op. 12, la bemolle maggiore<br>Notturni. Pianoforte, n. 2, CT 109, mi bemolle maggiore<br>Romanze. Cembalo o Pianoforte, KV Anh. C,27,04, la bemolle maggiore<br>Sonate. Pianoforte, KV 311 (284c), re maggiore<br>Preludi. Pianoforte, n. 7, op. 28, la maggiore<br>Walzer. Pianoforte, D 146<br>Concerti. Fortepiano o Cembalo, Orchestra, n. 3, op. 5. Minuetto

ID

IT\ICCU\LO1\0765458
Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale di Cagliari
Biblioteca comunale. Bibliobus
Biblioteca comunale di Oristano
Biblioteca del Conservatorio di musica Luigi Canepa

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia