Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Corsica & Sardinia, tavola 400 di un atlante non identificato

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Corsica & Sardinia, tavola 400 di un atlante non identificato

Descrizione

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 208 x 270, incisione mm 180 x 249, disegno mm 176 x 245.La carta presenta, in due cornici poste una di fianco all'altra, i disegni di Corsica (a sinistra) e Sardegna (a destra), con i rispettivi titoli inseriti in nastri svolazzanti posti all'interno del riquadro.Esternamente alla cornice, al centro del foglio è invece il TITOLO, EDIZIONE, ANNO generale e il numero della tavola. La semiologia adottata nei due disegni è la stessa: orografia rappresentata con mucchi di talpa, fiumi con doppia linea, vegetazione segnalata da alberelli. I centri abitati prevedono diversi simboli a seconda dell'importanza: si va dal semplice cerchietto alla veduta prospettica a volo d'uccello della città di Cagliari. Sono inoltre segnalate le diocesi con una croce posta sul simbolo della città e le archidiocesi con una croce con doppio braccio trasversale. Le scritte sono in lingua latina.La Sardegna è di forma tipicamente maginiana, col golfo di Cagliari orientato ad Est come è caratteristica di questo modello. Niente è possibile affermare invece riguardo all'ignoto autore della carta e all'atlante da cui essa è tratta.

Data

XVII secolo

Data di Realizzazione

2007-10-04T17:41:19

ID

IMAGO_SARD_1_052

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia