Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Descriptio / Sardiniae / insulae, in Gerardi Mercatoris Atlas sive cosmographicae meditationes de fabrica mundi et fabricati figura. Primum a Gerardo Mercatore inchoatae. Deinde a Iudoco Hondio piae memoriae ad finem perductae, iam vero multis in locis emendatae, et de nove in lucem editae

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Descriptio / Sardiniae / insulae, in Gerardi Mercatoris Atlas sive cosmographicae meditationes de fabrica mundi et fabricati figura. Primum a Gerardo Mercatore inchoatae. Deinde a Iudoco Hondio piae memoriae ad finem perductae, iam vero multis in locis emendatae, et de nove in lucem editae

Descrizione

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 486 x 300 R, incisione mm 345 x 235 R, disegno mm 342 x 230; Miliaria Italica co:Dopo la morte di Jodoco Hondio, il figlio Henricus continuò a pubblicare l'atlante sotto il nome editoriale di Mercator-Hondius, anche se nel frattempo si era messo in società col cognato Jan Jansson, il quale si occupava soprattutto della stampa. Nell'edizione del 1612, curata da entrambi, compare per la prima volta un ritratto di Hondio e di Mercatore posti uno di fronte all'altro.Tra il 1606 e il 1637 furono pubblicate 41 edizioni dell'atlante Mercator-Hondius con testi descrittivi in diverse lingue europee. L'edizione del 1630, la decima pubblicata da Henricus, comprendeva 172 tavole.Non esistono invece edizioni dell'Atlas mercatoriano in lingua italiana, mentre era molto diffuso l'Atlas Minor, pubblicato in lingua italiana nel 1596 e i cui rami vennero incisi dal padovano Girolamo Porro.Questa carta della Sardegna presenta sul retro una descrizione dell'isola in lingua francese.

Data

1630?

Data di Realizzazione

2007-10-04T17:41:19

ID

IMAGO_SARD_1_043

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia