Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Castelsardo, Museo Diocesano Polo Sant'Antonio abate, sala argenti

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Castelsardo, Museo Diocesano Polo Sant'Antonio abate, sala argenti

Descrizione

Il Museo Diocesano di Castelsardo è ospitato nelle cripte della cattedrale di Sant'Antonio abate. La collezione è composta da opere pittoriche, sculture e arredi sacri risalenti al XVI secolo quando la chiesa divenne sede della cattedra vescovile di Ampurias. Il percorso espositivo si svolge lungo quattro sale. Nella prima sono conservate le opere lignee tra cui spicca una statua di Sant'Antonio abate del XV secolo. La seconda sala, ricavata in un'antica cisterna, è chiamata sala degli argenti perché conserva numerosi oggetti sacri in argento riccamente decorati. In questa sala sono conservati alcuni dei reperti più importanti: una corona d'argento del'500 utilizzata ancor'oggi per ornare il capo della statua della Vergine, in cui sono incastonati alcuni piccoli camei di epoca romana e la tavola dipinta della Trinità realizzata nel 1506 dal Maestro di Castelsardo a cui è dedicata la terza sala. Chiude l'esposizione una statua in legno della Madonna proveniente dalla chiesa di Santa Maria di Salasciu.

Data di Realizzazione

2010/08/02

ID

IDV_CFD_0001_0223

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia