Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Cagliari, Pinacoteca Nazionale

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Cagliari, Pinacoteca Nazionale

Descrizione

La Pinacoteca Nazionale di Cagliari si trova nel quartiere di Castello all'interno della Cittadella dei Musei. Nell'Ottocento, in seguito alla distruzione della chiesa di San Francesco di Stampace, numerosi dipinti andarono a formare la collezione della Pinacoteca a cui si aggiunsero nuove acquisizioni nel Novecento. Nel pian terreno sono presenti le opere comprese tra il XV e il XVI secolo tra cui alcuni dipinti dei più importanti artisti del tardo-gotico e del primo-rinascimento in Sardegna: il Maestro di Castelsardo e Pietro Cavaro. Nei piani inferiori si trovano i dipinti risalenti al XVII e XVIII secolo, in prevalenza di pittori extraisolani Risalgono all'Ottocento il Ritratto di Giovanni Spano e quello della Signora Usala, dipinti dal maggiore pittore sardo dell'epoca, Giovanni Marghinotti, mentre il ritratto di Luigi Usala, datato 1880 è del siciliano Giuseppe Sciuti, autore degli affreschi della sala del Consiglio provinciale di Sassari.

Data di Realizzazione

2009/10/19

ID

IDV_CFD_0001_0182

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia