Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Hochmittelalter

Hochmittelalter

Hochmittelalter

Una storia per frammenti

Una storia dell'arte altomedievale in Sardegna è possibile soltanto come storia di frammenti, sia pittorici sia soprattutto scultorei.

Altomedievale
Artikel
La pittura altomedievale
Il quadro della pittura in Sardegna dal IV all'XI secolo si presenta povero e non omogeneo, rispetto ad altre aree mediterranee interessate dalla continuità del sostrato locale, dall'irradiazione della cultura artistica...
Lesen Sie alles Lesen Sie alles
Altomedievale
Artikel
Le sculture tardoantiche
Come per la storia dell'architettura, anche per la scultura altomedioevale in Sardegna può proporsi una periodizzazione che proceda parallelamente alle date e agli eventi di demarcazione storica, dalla precoce introduzio...
Lesen Sie alles Lesen Sie alles
Altomedievale
Artikel
Le sculture bizantine
Fra il X e i primi decenni dell'XI secolo, quando la Sardegna bizantina evolveva nella Sardegna giudicale, si colloca una serie di sculture marmoree, proveniente da diverse località del Cagliaritano, fra le quali riveste...
Lesen Sie alles Lesen Sie alles
Altomedievale
Artikel
Le fibbie da cintura
Le fibbie bronzee di cintura rinvenute in Sardegna coprono l'arco cronologico dalla metà del VI al VII secolo. Per la maggior parte sono inquadrabili nel tipo Corinto e nel tipo Balgota, caratterizzati dalla forma della...
Lesen Sie alles Lesen Sie alles

Erkenntnisse

Alle ansehen Alle ansehen

Miniera di Monteponi

Lesen Sie alles Lesen Sie alles

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken