Follow us on
Search Search in the site

Sardo-ispanica

Sardo-ispanica

Sardo-ispanica

Il ciclo dell'arte catalana e spagnola in Sardegna

Nel 1326 il Castello di Cagliari, fiorente città di formazione e cultura pisana, si consegna definitivamente agli Aragonesi. A tutti gli effetti questa data chiude, non solo per Cagliari ma per gran parte della Sardegna, il ciclo della civiltà artistica medioevale segnata da presenze italiche.

Sardo-ispanica
Article
Arte gotico-catalana
A partire dagli inizi del XV secolo, ovvero da quando la cultura catalano-aragonese risulta - almeno nei grandi centri urbani - ormai assimilata, la posizione della scultura si definisce non più soltanto nelle sue applic...
Read everything Read everything
Sardo-ispanica
Article
The altarpieces
At the time of its export to Sardinia, the scheme of the Hispanic Gothic polyptych ('retaule', with a Catalan term; 'retablo', Castilian) must have already taken on a stable form, now proven for the function assigned to...
Read everything Read everything
Sardo-ispanica
Article
La scultura lignea
Il tipo di figuralità proposto dagli intagliatori del legno ("escultores") esprime un gusto intriso di umori popolareschi che si confronta, conseguendo una varietà di risultati, con i modelli della cultura aulica. Negli...
Read everything Read everything

Insights

View All View All

Architettura sardo-ispanica

Read everything Read everything

Comments

Write a comment

Send