Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Salvatore Fancello

Scano Maria Grazia, Naitza Salvatore

Categoria

Titolo

Salvatore Fancello

Descrizione

Una fantasia piena di stupore e di ironia verso la vita può dirsi il dato caratterizzante l'opera dell'artista, espressa attraverso un linguaggio estremamente raffinato e del tutto privo di facili ingenuità istintive. Il bestiario a cui Fancello dà vita nella sua pur fugace esistenza (muore a 25 anni sul finire del conflitto mondiale) è, come nota Argan nell'introduzione al volume: "più fiabesco che moralistico, (...) trasposizione dall'umano in chiave di garbata ironia". Il volume costituisce uno strumento indispensabile per quanti si interessano di ceramica e una completa rassegna della produzione di Salvatore Fancello. La monografia è il risultato del recupero dell'intera produzione di Fancello, ripreso per la prima volta dal 1942. Al sui interno contributi dei maggiori critici dell'arte del panorama nazionale e un sentito ricordo di Costantino Nivola.

Note

Contributi: Caterina Lai; Salvatore Fiume; Costantino Nivola; Ignazio Delogu. Volume di 216 pagine, formato 32 x 25,144 illustrazioni a colori e 49 in bianconero. La stampa è stata effettuata con un retino a 90 linee in quadricromia su carta patinata. Apparato testuale e didascalie facilitano la consultazione del volume e rispondono alla vocazione scientifica della risorsa. Apparati: testimonianze, notizie biografiche; itinerario espositivo, bibliografia.

Luogo di pubblicazione

Nuoro

Lingua

ID

193877

Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia